Bussi e il circondario sono una terra bellissima, ricca di acque che da li' scendono al mare, alle porte del parco nazionale d'Abruzzo. Oggi le giovani generazioni rischiano pero' di pagare gli errori del passato. E' bene allora capire quali siano le responsabilita' e quali possano essere le soluzioni per non gravare ancora su quel territorio con i tragici effetti di inquinamento e malattie''. Lo dichiara in una nota la senatrice del Pd Stefania Pezzopane che annuncia la presentazione di un'interrogazione al governo. ''Il rischio, come ci conferma l'Ispra, e' gigantesco ed i quantitativi di materiali e scorie di rifiuti tossici enormi. Il risanamento ambientale e la bonifica di quei siti - continua - sono da troppi anni dimenticati e rinviati. Tra l'altro Bussi e' anche un comune inserito nel cratere sismico del tragico terremoto del 2009 e mi chiedo e chiedo al governo che fine abbiano fatto quei 50 milioni stanziati dal Parlamento e prelevati dai fondi per la ricostruzione post sisma e che nelle intenzioni presumo dovessero servire a riqualificare e reindustrializzare quel territorio''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: