gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » POPOLO DELLE CARRIOLE: NON SI STRUMENTALIZZI LA NOSTRA PROTESTA
Pubblicato il 13/04/2013 21:09

Popolo delle Carriole: non si strumentalizzi la nostra protesta

l'aquila, popolo carriole

'Le carriole non sono uno strumento di parte, sono di tutti gli aquilani e restino al popolo aquilano. L'Amministrazione protesti, com'e' giusto e, a questo punto, urgente e necessario, ma lo faccia nelle sedi istituzionali, con gli strumenti a sua disposizione!'. E' uno dei passaggi della nota con cui il rappresentante dell'assemblea cittadina dell'Aquila, Anna Pacifica Colasacco, contesta il sindaco, Massimo Cialente, per aver utilizzato le carriole piene di progetti di ricostruzione inevasi come simbolo della protesta di amministratori del cratere, prevista a Roma martedi' prossimo per denunciare la mancanza di fondi per l'area colpita dal terremoto del 6 aprile 2009.

Colasacco rivendica il fatto che l'assemblea cittadina per prima ha denunciato la mancanza di fondi. Ricorda che da febbraio 2010 ogni domenica 'gli aquilani hanno afferrato carriole, pale, rastrelli per riprendersi a viva forza la citta' sequestrata e militarizzata da circa un anno: era nato il popolo delle carriole'. 'A nessuno - continuato Colasacco - e' concesso di istituzionalizzare e strumentalizzare la resistenza di un popolo. A nessuno, neanche ai nostri Amministratori, e' permesso di usare il simbolo della resistenza dei cittadini aquilani, resistenza all'oppressione del sistema protezione Civile, al potere invasivo del Governo centrale, fino all'insipienza dimostrata da tutte, indistintamente, le Amministrazioni locali'.

'E' bene che si sappia - conclude Colasacco - che, se l'Amministrazione comunale intende andare a protestare a Roma con le carriole, quelle carriole non sono le stesse dei cittadini aquilani'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2