Un medico italiano e una giovane documentarista di origine congolese sono le vincitrici del PremioMelograno 2013, promosso dalla Fondazione Nilde Iotti e patrocinato dal ministro per l'Integrazione Ce'cile Kyenge. La premiazione e' avvenuta nel pomeriggio al Maxxi di Roma. Francesca Rossi, trentenne nata all'Aquila, fa parte dell'Associazione Italiana Donne Medico. Nel quartiere Pigneto di Roma, dove esistono molte comunita' di immigrati, ha avviato un'attivita' rivolta alla prevenzione e alla tutela della salute delle donne straniere. Ngalula Beatrice Kabutakapua, 27 anni, e' nata a Genzano di Roma in una famiglia di origine congolese e risiede a Velletri dove ha avviato un progetto documentaristico e multimediale dal titolo "(In)visible Cities", che racconta le storie di migranti africani in 13 citta' dei 5 continenti, "senza indugiare in lacrime e tristezza, ma sottolineando le storie di integrazione e i motivi che li hanno spinti a lasciare l'Africa" ha spiegato. Per il ministro Kyenge occorre "far emergere l'eccellenza e la determinazione di quelle donne che sanno fare rete valorizzando la differenza: una forza quotidiana, capillare e dinamica, che deve essere finalmente intesa come un 'bene comune', vero anello di convivenza". "Le donne sono l'anello forte della convivenza" ha detto Livia Turco, presidente della Fondazione Iotti, sottolineando come "italiane e immigrate, italiane e nuove italiane hanno imparato a vivere insieme attraverso l'esperienza di oltre 20 anni. Condividono i compiti del lavoro familiare, la crescita dei figli, la cura delle persone anziane, ma anche la vita nelle scuole, nei quartieri, nella societa', nelle istituzioni"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: