Si chiama "Piu' sicuri, sempre, Tollo" ed e' il progetto dedicato ai temi della sicurezza stradale, avviato dal Comune di Tollo), grazie a un finanziamento ottenuto nell'ambito di un bando regionale riferito al Piano nazionale della sicurezza stradale.
Il progetto, del valore di 78 mila euro principalmente a carico della Regione Abruzzo, prevede la realizzazione di migliorie infrastrutturali alla viabilita' e di una campagna informativa e formativa di sensibilizzazione con il preciso obiettivo di contribuire ad abbattere il numero di incidenti che si verificano sulle strade. L'avvio del progetto cade proprio in concomitanza con la "Settimana mondiale della sicurezza stradale" indetta dalle Nazioni Unite e dedicata proprio alla protezione dagli incidenti per i piu' giovani. I dati forniti dall'Onu sono agghiaccianti: ogni giorno, nel mondo, piu' di 500 bambini e ragazzi sotto i 18 anni muoiono a causa di incidenti stradali.
I seminari si terranno anche il 12, il 15, il 20 e il 22 maggio e tratteranno delle regole da tenere in strada, di come fronteggiare le emergenze e di che cosa vuol dire vivere la strada quando si e' disabili. Gli incontri culmineranno il 5 giugno prossimo quando, nella piazza principale della cittadina teatina, si terra' l'evento conclusivo del progetto: gli studenti in formazione riceveranno un attestato di partecipazione al corso e saranno ripercorse le tappe salienti delle azioni messe in campo. Sono partiti intanto i lavori di realizzazione di una pista ciclopedonale in via Don Morosini, nella zona artigianale, e a breve inizieranno quelli della rotatoria di via Croce Vecchia, nel centro del paese. I lavori saranno ultimati nel mese di giugno. Sono in fase di sostituzione, inoltre, gli undici rilevatori di velocita' gia' presenti nel territorio comunale.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: