gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » RIAPERTA LA CHIESA SAN PIETRO APOSTOLO DI MONTEBELLO DI BERTONA
Pubblicato il 05/05/2013 11:11

Riaperta la chiesa San Pietro Apostolo di Montebello di Bertona

chiesa, Montebello di Bertona

E' stata riaperta al pubblico, a quattro anni dal terremoto del 6 aprile 2009, la chiesa San Pietro Apostolo di Montebello di Bertona, uno dei Comuni inseriti nel cratere sismico.

L'intervento di messa in sicurezza, per oltre centomila euro, e' stato possibile non soltanto per i fondi statali, ma anche grazie al contributo dei fedeli. La parrocchia, risalente al 1600 e modificata piu' volte nell'arco degli anni, aveva subito gravi danni strutturali. Parte delle risorse - il committente dei lavori e' l'ufficio del vice commissario per la messa in sicurezza dei Beni culturali - e' stata destinata al restauro di un affresco risalente al 1800. per la riapertura, una cerimonia cui hanno partecipato, tra gli altri, l'arcivescovo di Pescara-Penne, monsignor Tommaso Valentinetti, il sindaco Venanzio Fidanza e l'assessore provinciale Valter Cozzi.

Le celebrazioni per la riapertura di San Pietro Apostolo hanno preso il via ieri con la processione per il rientro delle statue dei Santi da una chiesa secondaria, mentre oggi e' stata celebrata la messa, alla presenza dell'arcivescovo e del parroco Norberto Maoko.

Monsignor Valentinetti, ha espresso 'viva soddisfazione per un evento cosi' importante per la comunita' di Montebello. Anche grazie al contributo dei fedeli - ha aggiunto l'arcivescovo - la chiesa e' tornata a disposizione della collettivita'. Oggi e' stata una bellissima serata'. 'E' un giorno importantissimo per il nostro Comune - ha detto il sindaco - perche' oltre a riaprire al culto la chiesa si rida' un po' di vigore al centro del Paese, con benefici certi per i cittadini e per le attivita' della zona'.

Montebello di Bertona e' uno dei comuni del pescarese ad aver fatto registrare piu' danni in seguito al sisma: restano ancora inagibili lo storico Palazzo Ducale, parzialmente crollato con la scossa del 6 aprile, l'ex museo e la scuola materna, le cui attivita' sono state spostate nella scuola elementare.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1