"Il decreto legge sulla Semplificazione e la trasparenza amministrativa contiene alcune importanti novita' per i Comuni, che recepiscono richieste da tempo avanzate dall'ANCI al governo. Ma bisogna continuare a lavorare per completare il processo di riforma". Cosi' il delegato ANCI per il Personale e sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, commenta i contenuti del Dl. "Particolarmente importante - sottolinea Di Primio - e' l'ampliamento del turn-over per le assunzioni a tempo indeterminato. I Comuni potranno procedere, nel 2014 e nel 2015, ad assunzioni a tempo indeterminato nel limite del 60% (in luogo dell'attuale 40%) della spesa corrispondente al personale di ruolo cessato dell'anno precedente. Tale percentuale salira' all'80% nel 2016-2017 per raggiungere il 100% dal 2018. Di grande importanza anche l'eliminazione della percentuale del 50% dell'incidenza della spesa di personale sulla spesa corrente ai fini delle facolta' assunzionali, fermo il principio di adottare politiche di riduzione della spesa". Altro risultato importante che premia l'azione dell'Associazione riguarda la disciplina relativa al conferimento di incarichi dirigenziali con contratti a tempo determinato: "Le nuove disposizioni - spiega l'esponente dell'ANCI - prevedono l'innalzamento della percentuale dei posti di qualifica dirigenziale a tempo indeterminato istituititi in dotazione organica, ricopribili con incarichi a termine, dal 10%-20% al 30%, e comunque per almeno una unita' . Si tratta di una innovazione importante, che aiuta a risolvere i problemi determinati dalle disposizioni vincolistiche sul conferimento di incarichi dirigenziali introdotte nel 2011, garantendo ai Comuni una maggiore autonomia nell'utilizzo di questo strumento di lavoro flessibile".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: