Domani gli impianti di risalita di Roccaraso compiono 75 anni. Tre quarti di secolo che hanno consacrato il bacino sciistico di Roccaraso-Rivisondoli come il piu' importante dell'Italia Centro-meridionale.
Era il 29 dicembre 1937 quando fu inaugurata la slittovia di Monte Zurrone. Per il battesimo del primo impianto sciistico dell'Appennino arrivo' il Principe di Piemonte Umberto di Savoia. L'impianto era costituito da una slitta lunga 4,5 metri trainata da un argano a motore posto in cima alla montagna con una portata oraria di 80 persone.
E per commemorare l'anniversario, il maestro orafo Franco Coccopalmeri, ha realizzato un'opera di grande pregio e originalita': una riproduzione della slitta in argento con minuziosa dovizia di particolari, dal manubrio girevole al freno movibile. L'opera sara' in mostra in varie esposizioni anche fuori regione in un tour di presentazioni durante la stagione invernale. L'idea dell'opera celebrativa e' stata sviluppata insieme a Ugo Del Castello, autore di un libro sulla slittovia e di altre pubblicazioni sulla storia dello sci sugli Altopiani Maggiori.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: