Far nascere un polo di innovazione nel settore del legno: dalla trasformazione del materiale, alla lavorazione del prodotto, fino alla commercializzazione. Con questo obiettivo si confronteranno a San Giovanni Teatino i massimi esperti del settore, i vertici dell'artigianato regionale ed il mondo politico e finanziario abruzzese.
Lo sviluppo del settore legno e le nuove opportunità offerte in campo produttivo ed occupazionale, saranno al centro di un convegno, sabato prossimo 1 dicembre, alle ore 10 presso la Sala Consiliare del Comune di San Giovanni Teatino.
Si confronteranno il Presidente della Fira Finanziaria Regionale Abruzzese, Rocco Micucci, il Public Relation Manager di Ikea Italia Valerio Di Bussolo, il Direttore di Leroy Merlin Claudio Magrini, il Responsabile controllo di gestione Leroy Merlin Gianfranco Claps, il Direttore Obi Toni Falcone, il Direttore del Parco Nazionale della Majella, Nicola Cimini, i rappresentanti delle principali associazioni artigiane in Abruzzo, Cna con il Presidente Italo Lupo e Confartigianato con il direttore regionale Daniele Giangiulli.
Le conclusioni saranno del Presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano.
A fare gli onori di casa saranno il Sindaco di San Giovanni Teatino Luciano Marinucci e l' Assessore alle Attività produttive ed Artigianato, Federico Di Palma.
Sarà presentato, in anteprima nazionale, il brevetto della porta "Zero"; un prodotto innovativo che consente, di fatto, di azzerare i costi di installazione e posa in opera delle porte. Brevetto e lavorazione sono interamente "Made in Abruzzo".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: