Sandro Galantini, capo di Gabinetto del sindaco di Giulianova, e' stato insignito dal presidente della Repubblica Napolitano del titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, onorificenza che gli verra' consegnata dal prefetto Crudo il 4 novembre prossimo a Teramo, in occasione della celebrazione della Giornata dell'Unita' Nazionale e Festa delle Forze Armate. Galantini, gia' direttore di biblioteca e membro di numerosi sodalizi scientifici, e' stato insignito del prestigioso riconoscimento per le sue attivita' di storico, saggista e giornalista ma anche per il suo impegno professionale in Comune. Laureato in Giurisprudenza a Urbino e perfezionatosi alla Scuola di applicazione forense dell'Universita' di Teramo, autore di oltre cinquanta tra saggi e volumi riguardanti materie giuridiche, letterarie e storiche, collaboratore di quotidiani e periodici, gia' direttore responsabile del quadrimestrale romano di letteratura "Linfera", Galantini ha ricevuto numerosi premi. Vincitore nel 2003 del premio giornalistico nazionale "G. Polidoro", per la saggistica storica nel 1996 e' stato primo classificato nel "Filomena Carrara", mentre per la narrativa ha vinto nel 2009 il premio "G. Sgattoni". Vincitore di premi nazionali e internazionali di poesia, Galantini ha ricevuto per meriti culturali nel 1998 il Gran Premio dell'associazione "Il Quadrato" di Milano, nel 2004 il premio internazionale "Sciacca" e il Diploma di merito della Fondazione Mauriziana. "Il cavalierato - dichiara il sindaco Francesco Mastromauro - e' un prestigioso riconoscimento alle sue qualita', e si aggiunge a quelli, numerosi, precedentemente ottenuti. Sandro Galantini, prezioso e infaticabile collaboratore che non a caso ho voluto nel 2009 a capo del mio Staff, onora l'Amministrazione comunale e Giulianova tutta. E' appena il caso di rammentare che i suoi studi sono stati richiamati nella Storia d'Italia Einaudi, nel Dizionario Biografico degli Italiani della Treccani e hanno ricevuto eco ed apprezzamento nei piu' importanti ambienti scientifici italiani ed internazionali. Il dottor Galantini - conclude Mastromauro - e' una grande risorsa per la nostra citta', come ben sanno le tantissime persone che lo seguono con affetto e apprezzamento"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: