Il Nucleo Agroalimentare Forestale (Naf), operante presso il Comando regionale Abruzzo del Corpo Forestale dello Stato, nel mese in corso ha eseguito 20 controlli, interessando le 4 Provincie della Regione Abruzzo, nel settore agroalimentare con controlli mirati soprattutto alla tracciabilita'/rintracciabilita' dei prodotti, sul rispetto delle scadenze, sulla regolarita' della etichettatura dei generi alimentari e sul rispetti dei disciplinari di produzione dei prodotti di qualita' (Dop e Igp). Sono state riscontrate diverse irregolarita', penali ed amministrative, che hanno portato alla segnalazione all'autorita' giudiziaria di una persona responsabile della cattiva conservazione di prodotti alimentari; al sequestro di circa 400 chili di derrate alimentari (formaggi, insaccati, pesce e dolci) non conformi; elevate sanzioni amministrative per un totale di 20 mila euro Dall'attivita' svolta - fanno sapere dalla forestale - potrebbero emergere dei risvolti investigativi anche in Regioni limitrofe
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: