L'Assessore regionale alla Pesca, Mauro Febbo parteciperà al Seminario "La sicurezza alimentare come requisito di qualità per la soddisfazione del consumatore" che si terrà domani venerdì 7 Febbraio 2014 con inizio alle ore 14.30.
Il Seminario intende sensibilizzare gli operatori sull'importanza di diffondere la cultura dell'etichettatura in ottica di valorizzazione del prodotto ittico locale e come strumento per offrire ai consumatori garanzie e soddisfazione in ordine alla provenienza dei prodotti ittici.
"In un'ottica di crescita e di sviluppo commerciale del prodotto ittico - sottolinea Febbo - i concetti di qualità e sicurezza rappresentano fattori chiave per la soddisfazione del consumatore e per la diffusione di un'immagine positiva del settore. Tali fattori non possono prescindere dall'applicazione di corrette pratiche di buona produzione, trasporto e conservazione dei prodotti.
In questo contesto la rintracciabilità assume un ruolo fondamentale al fine di promuovere il prodotto ittico dei nostri mari, come testimonianza di fattori culturali, di tradizioni, genuinità e di rispetto per l'ambiente ed in particolare come garanzia di provenienza, di qualità e specificità del pescato."
L'iniziativa è parte delle attività del progetto F.A.R.O. che la Direzione Politiche Agricole e Pesca della Regione Abruzzo ha avviato al fine di mettere in campo una pluralità di azioni e percorsi formativi sperimentali dedicati all'adeguamento ed allo sviluppo delle risorse umane del settore ittico abruzzese.
Il Seminario è strutturato in due parti: la prima si terrà presso l'azienda Foods Import di Corropoli, azienda leader nella commercializzazione di pesci essiccati e conservati di alta qualità, i partecipanti saranno guidati in una visita agli impianti produttivi che consentirà di apprendere le moderne tecniche di conservazione dei prodotti alimentari della pesca ed i suoi riflessi sulla sicurezza alimentare. La seconda parte, con inizio alle ore 16.00, si terrà presso l'Hotel Villa Luigi nelle immediate vicinanze dello stabilimento produttivo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: