'La sicurezza del bambino e dell'adolescente" e' il tema dell'edizione 2014 degli Stati Generali della Pediatria, organizzati dalla Societa' Italiana di Pediatria (Sip) in concomitanza con la Giornata Mondiale del Bambino e dell'Adolescente. In Abruzzo l'evento, organizzato dalla Sip Abruzzo in collaborazione con la Sezione Sip Marche, si terra' a Chieti domani, sabato 22 novembre - dalle ore 11:30 alle 13:30 nell'Auditorium del Rettorato, in via dei Vestini 31 - nella giornata conclusiva del Congresso Nazionale della Sirp, Societa' Italiana di Ricerca Pediatrica. L'iniziativa e' articolata in un evento nazionale, che si e' svolto a Roma il 19 scorso, e in numerosi eventi locali, organizzati dalle sezioni regionali Sip. "Un confronto a tutto campo - dice Giovanni Corsello, presidente della Societa' Italiana di Pediatria - per sottolineare l'importanza strategica di un lavoro comune che tuteli i bambini e gli adolescenti". A preoccupare i pediatri sono il progressivo aumento degli incidenti sulla strada, le cattive abitudini alimentari, gli incidenti domestici, i pericoli del Web e altri aspetti sulla sicurezza in eta' pediatrica. "La sfida dei pediatri - afferma Valerio Flacco, presidente della sezione Abruzzo dalla Societa' Italiana di Pediatria - e' coinvolgere e far conoscere, con un gruppo di esperti, i pericoli che circondano il mondo dell'infanzia e dell'adolescenza al fine di un'efficace prevenzione"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: