''Ancora una volta, nella piu' assoluta indifferenza e nel silenzio piu' assordante, il destino degli ultimi, i pazienti disabili del 'Maristella', si decide nelle ferie di agosto'. Cosi' il dottor Giuseppe Spadavecchia, ''guida'' del Comitato di difesa civica per i diritti dei pazienti diversamente abili del 'Maristella' che ha ricevuto il pieno sostegno di Maurizio Acerbo, consigliere regionale abruzzese Prc.
''Ora siamo di fronte ad una nuova possibile deportazione, e ad un nuovo, certo, trauma - denuncia Spadavecchia - Per questo vogliamo spiegare a tutti i politici, di destra, di sinistra, di centro e che purtroppo, da quanto quotidianamente verifichiamo, non sono troppo attenti e consapevoli di quello che noi chiediamo, e in primis al governatore Chiodi e al sub commissario Zuccatelli, che non stiamo pretendendo un centro di riabilitazione estensiva per i pazienti ex art. 26, ma stiamo solo, chiedendo di evitare l'isolamento dei disabili in strutture che non possono, per la loro dislocazione sul territorio, essere considerate adatte solo perche' la struttura muraria e' valida, e rispetta certi criteri''.
''Tra l'altro - chiede - come si puo' sostenere e certificare, come fa la Asl di Chieti, che Palena possa essere un centro adatto a garantire un pronto intervento a pazienti che soffrono di patologie gravi, come epilessie, episodi di soffocamento alimentare, cardiopatie gravi, episodi di ingestioni di sostanze tossiche e di traumi cranici, che richiedono vicinanza a strutture ospedaliere'?''. Spadavecchia lamenta anche la non pubblicazione dei relativi decreti; non e' stata concessa agli interessati la possibilita' di difesa, con conseguente impugnativa, con l'intento di determinare una situazione di fatto. Il Comitato parla di persone in media tra i 25 e i 45 anni, con abilita' diverse e con patologie importanti, che dovrebbero essere assistite in strutture che abbiano un personale specializzato, formato sia da un punto di vista educativo sia assistenziale e infermieristico, ed in numero congruo, legato alla specificita' della disabilita'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: