Si è conclusa ieri sera la prima fase di "Candidati in Osteria", il format enogastronomico che ha visto i sei aspiranti sindaci delle Primarie del centrosinistra del 9 marzo nei panni di osti per una sera. Un format che ha unito due realtà del mondo culinario abruzzese, la Bottega del 40, osteria vera e propria situata nel cuore del centro storico di Pescara, in via delle Caserme, 54 e il quotidiano enogastronomico L'Abruzzo è Servito (www.abruzzoservito.it), e che ha riscosso molti consensi.
La conferma, oltre che dal riscontro avuto dall'iniziativa sulla stampa locale, viene dal web con circa 4.000 visualizzazioni sulla pagina Facebook de "L'Abruzzo è Servito" e quasi 1.000 contatti della diretta streaming realizzata in occasione delle due serate, che hanno visto competere Marco Alessandrini e Gianni Teodoro il 3 marzo, Moreno Di Pietrantonio e Antonio Blasioli, Giorgio D'Amico e Gianni Cordova, il 5 marzo.
"Siamo contenti che il format abbia riscosso consensi" ha commentato Cristian Summa, titolare della Bottega dei 40. "I candidati hanno colto davvero lo spirito dell'iniziativa rispondendo con simpatia, versatilità e disponibilità. Voglio ringraziare in particolare il Presidente della Camera di Commercio di Pescara, Daniele Becci, e il Presidente della Cna Abruzzo, Italo Lupo, ospiti a sorpresa delle due serate, che con le loro domande e gli interventi da profondi conoscitori delle problematiche della città, hanno pungolato i candidati".
"Dalle due serate sono venute fuori tante idee e tanti progetti per costruire il futuro di Pescara" ha spiegato Monica Di Fabio, direttore responsabile de L'Abruzzo è servito. "Ora attendiamo di conoscere quali saranno gli altri candidati delle prossime elezioni amministrative di maggio, di qualsiasi appartenenza politica, per invitarli a questo nuovo tipo di confronto, che unisce la possibilità di far conoscere progettualità e programmi al piacere di una buona tavola imbandita con prodotti dell'enogastronomia abruzzese".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: