Domenica 20 ottobre, alle ore 17.00, presso l'Auditorium S. Carlo, Museo Archeologico F. Savini di Teramo, si terra' l'anteprima nazionale dello spettacolo teatrale per bambini dal titolo "Il mago di Oz", della Compagnia dei Teatri de le Rue. Lo spettacolo e' rappresentato dagli attori della Compagnia Mara Di Giammatteo, Valentina D'Angelo e Giovanni Avolio che ne firma l'ideazione e la regia, e, prendendo liberamente spunto dall'omonimo romanzo di F. Baum pietra miliare della letteratura americana, coniuga tanti linguaggi espressivi: dal teatro di figura al teatro danza, dalla clownerie al teatro di prosa e di narrazione, mescolando insieme filastrocche, racconti, dialoghi e incantesimi per un viaggio ritmato e denso di emozioni, stupori. Il mago di Oz raccontera' il meraviglioso viaggio di Dorothy che, con i suoi amici indimenticabili - lo Spaventapasseri, il Boscaiolo di Latta e il Leone Codardo - attraversera' il regno di Oz, tra maghi e streghe, cercando di tornare nella sua dolcissima casa. Lo spettacolo sara' il primo dei due appuntamenti della piccola rassegna Bios Teatro, rassegna di teatro-ragazzi e per famiglie, ideata dai Teatri de le Rue e nata con l'intento di creare momenti e luoghi di condivisione tra genitori e bambini, ma anche nonni, zii, amici che vogliano partecipare, per passare insieme una domenica pomeriggio a teatro; dopo lo spettacolo verra' servita una biomerenda a cura dei produttori affiliati al Gruppo di Acquisto Solidale Oltrefrontiera di Teramo e che da anni sono impegnati per migliorare la nostra agricoltura, allevamenti ed alimentazione con coltivazioni sane per la nostra vita e per il nostro organismo. Il progetto e' sostenuto dal Comune di Teramo.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: