Un messaggio di saluto e' stato inviato dall'assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, ai partecipanti della III edizione di "Hospitability", manifestazione in corso di svolgimento a Bomba e organizzata dall'associazione Agora' di Pescara. L'evento consiste nel raduno nazionale di disabili sopravvissuti alla poliomielite i quali, oltre a praticare normalissime forme di turismo alla scoperta di bellezze naturali e paesaggistiche con le relative tradizioni culturali e culinarie, colgono l'occasione per confrontarsi su tematiche afferenti il loro stato. L'appuntamento di Bomba, che si chiudera' domenica 28 giugno, ha la sua giornata clou oggi con il focus, "Economia e Mercato - Diversamente abili-risorsa da protagonisti", che celebrera' la nascita della prima associazione nazionale per la difesa e tutela degli interessi dei lavoratori autonomi disabili. Con l'occasione, i relatori argomenteranno per dimostrare al mercato e all'opinione pubblica che il target di 4,1 milioni di disabili italiani e' una risorsa molto importante per l'economia e lo sviluppo del Paese e che sarebbe davvero imprudente non considerarla all'altezza di competere nel mercato stesso da protagonisti, emarginandola dal ciclo produttivo e di consumo perche' ritenuta categoria disagiata e causa di soli oneri sociale. "E' un appuntamento importante - sottolinea l'assessore Sclocco - perche' rappresenta una occasione di confronto sul mondo della disabilita' che non investe solo elementi di carattere sociale, ma guarda anche agli aspetti economici e di mercato. Il focus di oggi peraltro - aggiunge l'assessore - esamina il fattore delle politiche dell'Inclusione sulle quali la Regione ha investito molto in termini di risorse".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: