Dal 24 al 29 Agosto 2014 come inserito nel programma della Perdonanza Celistiniana , è presente presso la Villa Comunale il mercatino dell’artigianato e modernariato e prodotti tipici , organizzato ed economicamente sostenuto dalla CNA Di L’Aquila. La CNA è sempre parte attiva nel proporre attività economiche e sociali nel centro cittadino , partendo dalla rivitalizzazione del mercato domenicale in Piazza Duomo con la partecipazione di oltre 50 aziende della CNA che rivitalizzano e attraggono visitatori nel cuore della Città . L’associazione si aspetta che da parte dell’amministrazione ci sia una programmazione attenta e qualificata e non estemporanea degli eventi , inseriti in calendari , che mediaticamente disponibili ad una platea non solo locale,Regionale ma Nazionale. Al tal caso la CNA segnala che l’attenzione nella ricostruzione economica e sociale del città passa attraverso una rete di piccole e micro imprese di artigiani e commercianti di albergatori e di B&B e case vacanza e affitta camere , ma anche di ristoratori , che chiedono una programmazione efficace regole certe e una cabina di regia capace di attrarre insieme a loro turismo e risorse.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: