gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » TRUFFA - RUBAVA IDENTITà PER PROSCIUGARE CONTI CORRENTI
Pubblicato il 29/11/2012 18:06

Truffa - Rubava identità per prosciugare conti correnti

falso, identità, carte, truffatore

A carico del bolognese provvedimenti di divieto di ritorno nei comuni di Pescara e Ascoli Piceno

Utilizzando documenti falsi, 'rubava' l'identita' a ignari cittadini per aprire conti correnti, fare acquisti con carte di credito e attivare contratti telefonici. Sembra essere un truffatore recidivo Romano Frabetti, 63enne di Casalecchio di Reno (Bologna), arrestato ieri pomeriggio dalla polizia davanti a un centro scommesse in via del Rondone, a Bologna.
L'uomo era gia' finito nei guai, a partire dalla fine degli anni ottanta, per truffa, associazione per delinquere, falsificazione di documenti e appropriazione indebita. Ieri pomeriggio e' incappato in un normale controllo fatto fra gli avventori del centro scommesse dalla polizia, che ha identificato tre persone. Alla richiesta di mostrare i documenti, Frabetti ha esibito una carta d'identita' intestata a un ferrarese di 61 anni. Alcune anomalie sulla foto, priva di timbro, hanno insospettito i poliziotti, che gli hanno chiesto un altro documento. A quel punto l'uomo ha vuotato il sacco, spiegando di essere uscito dal carcere un paio di mesi fa e ammettendo di mantenersi facendo truffe.
Con i documenti falsi - ha raccontato - avrebbe aperto conti correnti e ottenuto bancomat e carte di credito, utilizzate tra le altre cose per acquistare telefoni cellulari che avrebbe poi rivenduto. Al 63enne sono state sequestrate tessere elettroniche di un paio di banche (Unicredit e Ingdirect), una carta Postepay, un tesserino sanitario intestato a un'altra persona e quattro sim card. E' stato arrestato per fabbricazione e possesso di documenti falsi e denunciato per sostituzione di persona.
Nel 2008 l'uomo fu arrestato dalla polizia di Ferrara al termine di un'indagine che smaschero' una organizzazione che creava documenti d'identita' falsi per accedere a finanziamenti e a mutui immobiliari.
A suo carico ci sono anche provvedimenti di divieto di ritorno nei comuni di Pescara e Ascoli Piceno.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3