gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » UN COMITATO PER LA SALVAGUARDIA DEL CAMOSCIO NELL'AREA DELLA VAL DI ROSE
Pubblicato il 22/08/2014 07:07

Un comitato per la salvaguardia del Camoscio nell'area della Val di Rose

camoscio

 Un comitato per la salvaguardia del Camoscio nell'area della Val di Rose. L'iniziativa e' dell'amministrazione comunale di Civitella Alfedena che lancia l'allarme sulla drammatica riduzione della presenza dell'animale simbolo del Parco nel suo areale storico. Si e' svolto a Civitella Alfedena un'incontro pubblico organizzato dal Parco e dal Comune nel quale sono stati forniti alcuni dati che riguardano lo stato numerico dei camosci nella Val di Rose, da parte del gruppo che sta conducendo, per conto dell'Ente Parco, una ricerca in quest'area. I dati forniti hanno messo in evidenza che il branco della Val di Rose, un tempo numeroso, si contavano oltre 140 esemplari, oggi si e' ridotto ad alcune decine e la situazione, secondo il Comune di Civitella Alfedena, "non e' critica ma e' allarmante". " Non si capisce perche' mentre in altre zone del Parco si festeggia il boom di nascite", si chiedono gli amministratori di Civitella Alfedena, "in Val di Rosa il numero dei camosci continua a calare". "Per questo ci auguriamo che questo comitato appena costituito possa essere di stimolo e dare sostegno e forza a chi, istituzionalmente preposto, deve mettere in essere le azioni immediate per la tutela della specie nell'area originaria anche con interventi mirati".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1