gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » "UNA DOMENICA FUORI PORTA" DIVENTA ASSOCIAZIONE
Pubblicato il 23/04/2015 15:03

"Una domenica fuori porta" diventa associazione

Si chiama 'Una Domenica Fuori Porta' ed e' l'associazione culturale che i giornalisti aquilani Marco Signori e Alessia Di Giovacchino hanno costituito con obiettivi legati alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico attraverso eventi e rassegne dedicati. L'idea e' nata dalle crescenti adesioni che il calendario itinerante, quest'anno alla sua prima edizione, ha raccolto di escursione in escursione. Una Domenica Fuori Porta e' partita a ottobre, toccando una domenica al mese aziende vitivinicole abruzzesi e d'oltreconfine e luoghi significativi della ristorazione: 8 e' il numero degli eventi realizzati - di cui 2 all'Aquila - con circa 400 presenze, 8 cantine e 1 frantoio visitati, 8 ristoranti coinvolti per almeno 1.600 chilometri percorsi. "Non abbiamo inventato nulla che non fosse gia' stato fatto - hanno spiegato gli ideatori nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamani all'Aquila presso il chiosco Punto Basilio dell'Aquila per raccontare dell'iniziativa -. Abbiamo semplicemente immaginato opzioni alternative alla domenica in citta', coniugando ricerca di qualita' sul territorio e attenzione alle persone, motivandole e offrendo loro momenti di condivisione, obiettivi di benessere, relax e studio. La formula di Una Domenica Fuori Porta e' fresca e dinamica, stimola il desiderio di evasione, esalta le gioie della convivialita' e dell'amicizia e racconta di un popolo giammai appiattito e apatico, ma desideroso di conoscenza e svago e che, se adeguatamente spronato, e' pronto a investire il proprio tempo e le proprie energie". La proposta innovativa e la capacita' di saperla comunicare attraverso "visual" accattivante, realizzato dalla creativa Lucia Civisca, e azione mirata di social media strategy, a opera della giornalista Elisa Marulli, hanno contribuito a rendere gli eventi ancora piu' appetibili e a misura di persona. Il cuore di Una Domenica Fuori Porta sono, infatti, i #fuoriportisti che, nel corso dei 6 mesi di rassegna - si sono messi in gioco e si sono affidati lasciandosi guidare, partecipando a contest, coinvolgendo a loro volta amici e famigliari in viaggi di scoperta spensierati e alternativi. "La grande partecipazione ci ha convinto a continuare - hanno proseguito Signori e Di Giovacchino -. Con la costituzione dell'Associazione avviamo un secondo step di questo progetto che ci consentira' di proporre iniziative piu' strutturate e diversificate. Stiamo lavorando a una nuova edizione della rassegna itinerante, stiamo ragionando su collaborazioni con altre organizzazioni, mentre per giugno proponiamo un viaggio enogastronomico in Trentino, sulla strada del vino". L'escursione in Trentino - che si svolgera' dal 12 al 14 giugno - vedra' i #fuoriportisti accolti in un maso (tipica abitazione rurale del luogo), ospiti della cantina Endrizzi e delle Cantine Ferrari e, ancora, del Consorzio Melinda, del salumificio Casa Largher e del ristorante stellato Locanda Margon. Fotografo ufficiale del viaggio sara' Francesco Fioravanti. Le prenotazioni si chiuderanno il 15 maggio. Intanto, il 9 maggio si terra' l'ultima gita del calendario con visita presso l'azienda vitivinicola Contesa di Collecorvino e cena nel ristorante pluripremiato, "chiocciolina slow-food", di Picciano, Font'Artana (in provincia di Pescara). Dopo l'ultima escursione si terra' il mega contest finale: i #fuoriportisti gareggeranno a colpi di like sul social Facebook per vincere una cena per due persone presso il ristorante Elodia di Camarda (

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1