Si e' conclusa, con la partecipazione al laboratorio permanente di pittura a fresco a Treglio delle classi prime della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Buonarroti" di Ripa Teatina e Torrevecchia Teatina, il progetto "Una scuola, mille colori". Il progetto ha inteso sperimentare strategie didattiche diverse partendo dalla considerazione condivisa all'interno del gruppo di lavoro che affinche' si instaurino relazioni educative positive, e' necessario predisporre un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante. Viene dunque sottolineata l'importanza di organizzare contesti di lavoro laboratoriali che favoriscano l'instaurarsi di relazioni significative di collaborazione e di scambio tra gli allievi. Il laboratorio, coordinato dalla professoressa di Arte e Immagine Antonella D'Addario, e' una delle attivita' programmate all'interno del percorso progettuale e ha permesso ad allievi e docenti coinvolti di sperimentare una tecnica tanto prestigiosa e ricca di storia quanto sconosciuta ai non addetti ai lavori: la pittura a fresco. Nella fase preliminare gli alunni hanno lavorato in classe alla progettazione e alla realizzazione su carta delle sezioni dei bozzetti preparatori, rielaborando tre diversi dipinti tra cui "La passeggiata" di Chagall, scelti per i particolari effetti di colore. Nel laboratorio in loco, con l'assistenza delle artiste Giovanna Barisci e Gabriella Bianco, collaboratrici dell'associazione "Treglio affresco", i ragazzi hanno trasferito su pannelli di legno mineralizzato ricoperto di uno strato di calce le singole parti dei disegni originari, sperimentando la tecnica del mosaico-affresco. I pannelli cosi' decorati sono stati quindi riassemblati per ricomporre l'immagine originaria su una delle pareti della scuola ottenendo quadridi grandi dimensioni e di forte impatto visivo. L'organizzazione del laboratorio e l'intero progetto hanno visto il coinvolgimento e la collaborazione di diverse componenti: dalla dirigente dell'Istituto Mirella Orlandi, alle docenti Antonella D'Addario, Maria Bianchi, Lucia Giardini, Tiziana Vicentini, Franca Fazioli, alle maestre d'arte. L'ottima riuscita dell'iniziativa - sottolinea una nota - si deve anche all'impegno e alla grande disponibilita' dell'amministrazione comunale di Treglio guidata dall'energico sindaco Massimiliano Berghella. Lo stesso, prendendo visione del lavoro artistico, si e' complimentato con allievi e insegnanti per le opere realizzate e l'impegno profuso, sottolineando l'apporto organizzativo dell'associazione "TREGLIO affresco" e del proprio vicesindaco Orlando Bellisario, assessore alla cultura e tra i piu' attivi sostenitori delle attivita' del Laboratorio permanente di pittura a fresco di Treglio.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: