La commemorazione presso il Monumento ai Caduti in Piazza Caprioli e un convegno per gli studenti delle scuole superiori: sono le due manifestazioni, patrocinate dal Comune di Vasto e dalla Provincia di Chieti, che hanno caratterizzato a Vasto la celebrazione del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.
Alle 9, alla presenza dei ragazzi delle scuole medie di Vasto, il responsabile locale del 'Comitato 10 febbraio', Marco Di Michele Marisi, e il sindaco Luciano Lapenna, hanno deposto una corona d'alloro al Monumento ai Caduti; tra gli interventi, quello di Icilio Degiovanni, esule da Pola e rappresentante del libero Comune di Pola in esilio.
Alle 10,30 convegno presso i Palazzi scolastici di Corso Italia, con le scuole superiori. Oltre a Degiovanni, ha portato la sua testimonianza anche Magda Rover, esule. 'Occorre - ha sottolineato Di Michele Marisi - ricordare, tramandare, perche' e' solo con la memoria della nostra storia, della storia dei nostri padri e dei nostri nonni, del bene fatto e ricevuto, e' solo attraverso il mantener vivo della memoria della nostra Comunita' nazionale, che sara' possibile promettere a noi stessi ed ai nostri figli che mai piu' nessun popolo subira' nell'indifferenza e nell'ostilita' dei suoi fratelli, quello che ha subito il popolo giuliano'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: