In Italia, secondo dati Inps sull'invalidità civile relativi all'anno 2011, sono necessari tra i 45 ed i 63 giorni per ottenere la visita di accertamento dell'invalidità civile delle patologie neoplastiche. Tutte le regioni, rileva l'Inps, non rispettano la tempistica prevista dalla legge per una tempestiva risposta a persone con tumore, con punte che toccano oltre i 110 giorni in Campania e in Calabria, malgrado nel caso delle patologie neoplastiche il tempo dovrebbe essere limitato a soli 15 giorni come previsto dalla Legge 80/2006.
Il 'range' evidenzia i casi con verbale Asl cartaceo, significativamente piú lunghi da quelli telematici. Nel dettaglio delle performance regionali per l'invito a visita presso la Commissione Medica Integrata, Marche (18 giorni), Lombardia (23 giorni), Abruzzo (29 giorni) e Puglia (31 giorni) presentano il miglior tempo medio di definizione sanitaria per i casi con verbale Asl telematico. In coda Campania (61 giorni), Calabria (60 giorni) e Molise (58 giorni).
Un quadro territoriale che non cambia, anzi consolida un ulteriore distanza tra realtà sanitarie, anche se si passa all'analisi della versione cartacea: si passa da un tempo medio di definizione di appena 47 e 49 giorni rispettivamente dell'Emilia Romagna e Lombardia a 112 giorni della Campania e 111 giorni della Calabria.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: