gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » WORKSHOP IN VIDEO CON LAPAROSCOPIA DA SALA OPERATORIA
Pubblicato il 08/02/2015 08:08

Workshop in video con laparoscopia da sala operatoria

Voci e immagini dalla sala operatoria, in presa diretta, con l'uditorio di specialisti, provenienti da due regioni, che dallo schermo segue con attenzione i movimenti decisi del bisturi spiegati con dettagli precisi. Ieri i filmati dal vivo sulla chirurgia ginecologica laparoscopica - trasmessi durante il workshop di aggiornamento professionale svoltosi all'ospedale di Avezzano - si sono rivelati "un prezioso strumento di arricchimento professionale per i presenti". Il video e' stato di giovamento per un gruppo di specializzandi che ha assistito alle riprese 'live' insieme ad altri colleghi in pista da anni: per seguire il workshop gli specialisti del settore sono giunti da Campobasso, Isernia, Chieti, Lanciano e Vasto; c'erano, tra gli altri, i direttori dei reparti di alcuni ospedali abruzzesi. L'iniziativa e' stata promossa dal dottor Giuseppe Ruggeri, direttore di Ostetricia e ginecologia dell'ospedale di Avezzano (che era in sala operatoria) e dal professor Gaspare Carta, direttore dell'omonimo reparto del San Salvatore dell'Aquila. In sala operatoria, insieme con Ruggeri, c'era Enrico Vizza, bisturi di rango del Regina Elena di Roma. I due hanno compiuto alcune operazioni tra cui un carcinoma all'endometrio e un'isterectomia (asportazione utero). La particolarita' del workshop era costituita dall'adozione della chirurgia laparoscopica che prevede poche o, in alcuni casi, una sola incisione sull'addome anziche' della sua apertura totale. Questa tecnica comporta meno invasivita', meno ferite, meno sofferenza, recupero piu' rapido (in due giorni si viene dimessi) e, infine, costi minori per il servizio sanitario in seguito a degenze piu' brevi. "C'e' stato un ampio apprezzamento dei partecipanti al corso - spiega Ruggeri - su una tecnica come quella laparoscopica che ad Avezzano pratichiamo ormai da molti anni e che abbiamo affinato di continuo, con circa 360 interventi l'anno. La presenza di colleghi di prestigio, provenienti da Abruzzo e Molise, ha conferito ulteriore valenza a questo incontro di formazione".

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1