Il quarto Congresso regionale dell'Adiconsum CISL Abruzzo ha riconfermato, alla guida della struttura, il segretario Vincenzo Zangardi. Il congresso si e' aperto con una tavola rotonda sull'usura e sull'esperienza dello sportello aperto per aiutare le famiglie abruzzesi alla quale hanno partecipato Renato Cali', segretario nazionale Adiconsum, Umberto Coccia, segretario regionale Cisl Abruzzo, Alberto Corraro, responsabile Sportello Regionale Antiusura Adiconsum.
Nelle varie relazioni - si legge in una nota - si e' affrontato il problema della crisi di sistema globale del nostro Paese e della nostra Regione che coinvolge non soltanto l'economia, ma anche l'ambito sociale e piu' strettamente "umano". In modo particolare il sistema di welfare non deve essere visto come un costo ma come un'opportunita'. La crisi di oggi e' collegata ad un modello di consumo che si basa sulla pubblicita'. Questo quadro apre nuove riflessioni, non soltanto a livello economico, ma anche sociale e culturale a cui Adiconsum e' chiamata a dare un contributo anche in termini di valori fondanti il vivere in "comunita' civili", vuole dare risposte ai cittadini e ai consumatori che si rivolgono alle nostre strutture rappresentando criticita' individuali; dare "certezze".
In questo processo di profonda trasformazione che morde l'esistenza di milioni di famiglie, l'Associazione dei consumatori - prosegue la nota - non puo' piu' limitarsi ad agire da megafono individuale, ma vuole porre al centro dell'azione la Giustizia e la Solidarieta', dove la persona viene posta al centro dell'agire economico, sociale e politico. Una stagione che richiede un profondo rinnovamento della vita pubblica che va legato a valori quali la verita', la giustizia, il riconoscimento dei diritti, la liberta' di scelta ed un'associazione che concerti e faccia proposte e non proteste e manifesti. Non quindi accordi "spot", ma intese volte ad incidere profondamente sul tessuto sociale, nel contesto normativo, promuovendo cosi' una tutela rafforzata e collettiva dei consumatori. Lo Stato e la Regione Abruzzo - afferma infine Adiconsum Cisl Abruzzo - devono investire sulla societa' civile, promuovendo e responsabilizzando l'associazionismo, la cooperazione e il volontariato.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: