“Con l’inaugurazione odierna di ‘Largo Glauco Torlontano’ abbiamo scritto un’altra pagina della storia della nostra città, lasciando un segno tangibile della stima, dell’apprezzamento e dell’amore che l’intera regione Abruzzo tributa a quell’uomo straordinario che è stato Torlontano, scienziato, ricercatore, medico di un’umanità fuori dal comune, e poi politico appassionato con un impegno civile portato avanti sino all’ultimo giorno. Aver potuto scoprire oggi come sindaco la Targa che porta il nome di un ‘benefattore dell’umanità’, alla presenza di tutta la sua famiglia, è un onore che mai dimenticherò”. Lo ha detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia nel corso della cerimonia odierna promossa per l’inaugurazione di ‘Largo Glauco Torlontano’, situato nel piazzale antistante l’ingresso Visitatori dell’ospedale civile di Pescara, all’incrocio tra via Fonte Romana e via Monte Faito. Presenti alla Cerimonia l’intera famiglia del professor Torlontano, la moglie Teresa, i figli Giuliano, Massimo e Fabio, con le rispettive famiglie, i nipoti del medico, e poi il Presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa, il Presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano, il senatore Andrea Pastore e il senatore Franco Marini, l’onorevole Vittoria D’Incecco, gli assessori Nicola Ricotta e Vincenzo Serraiocco, il capogruppo del Pdl Armando Foschi e il consigliere regionale Maurizio Acerbo. Ma soprattutto erano presenti tantissimi cittadini e medici, tra cui i professor Di Bartolomeo e Marco Lombardo, allievi di Torlontano.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: