gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » AEROPORTO, I SINDACATI: "CON LA SAGA NON SI DIALOGA"
Pubblicato il 12/07/2013 18:06

Aeroporto, i sindacati: "Con la Saga non si dialoga"

aeroporto, saga, sindacati

Le Segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Ugl Trasporto Aereo denunciano lo stato di crisi in cui versano le relazioni industriali nell'ambito della Saga,

Le Segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Ugl Trasporto Aereo denunciano, in una nota congiunta, lo stato di crisi in cui versano le relazioni industriali nell'ambito della Saga, la Societa' di Gestione dell'Aeroporto d'Abruzzo: "Abbiamo cercato di recuperare il tempo perduto a causa delle azioni unilaterali e drastiche, culminate con i licenziamenti, messe in campo recentemente dal management e dal Consiglio di Amministrazione della Saga. Tutto inutile. Per la Saga - dicono - evidentemente non c'e' possibilita' di dialogo".

Per i sindacati "c'e' una situazione potenzialmente esplosiva con tutto cio' che ne potrebbe seguire per i lavoratori. I dati di bilancio, benche' si sbandieri il sostanziale pareggio, sono potenzialmente preoccupanti per stessa ammissione del presidente Laureti e si continua a non capire l'importanza della collaborazione con la propria forza lavoro, l'unica componente davvero interessata alle sorti della Societa'. Il tutto mentre i dati sui transiti peggiorano, ed anche in questo caso la logica del meno peggio ci preoccupa, e rischiano di far venire meno i parametri per il mantenimento dello scalo pescarese nel Piano infrastrutturale nazionale. E' una situazione inaccettabile". Secondo Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil e Ugl Trasporto Aereo "la Saga e l'Abruzzo hanno bisogno di un cambio di marcia perche' l'aeroporto regionale rappresenta l'infrastruttura principale sulla quale puntare per un rilancio economico e sociale del territorio. Come sindacato ancora una volta abbiamo dato prova di essere pronti a fare la nostra parte. Per il resto e' necessario individuare figure professionalmente adeguate al compito, e che a testimoniarlo siano i risultati e non gli spot, ed affermare con i fatti la condivisione di una politica dei trasporti realmente collegata alle aspettative della collettivita'". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1