Gli studenti della Facolta' di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali di Teramo hanno inventato la "merendina ecologica". Il prodotto adatto agli intolleranti e' stato presentato alla quinta edizione di EcoTrophelia Italia, il concorso destinato a squadre di studenti universitari, che premia l'eco-innovazione nella ricerca in campo alimentare. La squadra "L'Officina dei Sapori" composta dagli studenti del Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari Vito Pepe, Paola Di Gianvito, Mariacristina Di Crescenzo, Denise Capoferri e Fabio Lazzarini e guidata dalla professoressa Paola Pittia, ha presentato MerendEco, una merendina prodotta con carote, arance, sieroproteine, olio di mais e stevia e arricchita da una copertura di cioccolato, adatta anche per consumatori intolleranti a uova e glutine. Dopo aver superato la fase di selezione, rientrando tra le sei squadre finaliste, alla finale al Palacassa di Fiere di Parma, l'"Officina dei Sapori" e il suo prodotto si sono classificati al quarto posto. "Questo concorso - ha dichiarato Paola Pittia, presidente del Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari - e' diventato per gli studenti della nostra Facolta' un importante momento didattico e formativo che offre ai futuri laureati che progettano e sviluppano nuovi prodotti interessanti opportunita' di crescita professionale e di acquisizione di nuove competenze personali e di comunicazione, oltre alla possibilita' di mettere in pratica le conoscenze acquisite nel corso dei numerosi insegnamenti del Corso di laurea".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: