Quattordici persone arrestate e 80 denunciate dalla Squadra Mobile, per reati vari; 6 arresti e 73 denunce dagli uomini dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico. Sono alcuni dei dati sull'attivita' svolta dal primo maggio 2014 al 30 aprile 2015, resi noti in occasione della Festa della Polizia di Stato, svoltasi questa mattina a Chieti presso il Teatro Marrucino, alla presenza del questore Felice La Gala. In particolare l'Upgs, che gestisce e coordina le Volanti nell'arco delle 24 ore, ha effettuato 10.000 controlli di persone e 7.000 di veicoli mentre il poliziotto di quartiere ha assicurato oltre 200 servizi di pattugliamento nelle zone centrali. La Divisione Anticrimine ha emesso 33 avvisi orali e 45 fogli di via obbligatori nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. Dodici sono stati i provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive e tre le misure di sorveglianza speciale adottate. Sono stati emessi inoltre 5 ammonimenti ai sensi della legge sullo stalking. Numerosi i controlli amministrativi, in seguito ai quali per alcune attivita' sono state contestate violazioni e disposte sospensioni di licenze, inoltre e' stata disposta la chiusura di un esercizio pubblico. L'Ufficio Immigrazione ha istruito e rilasciato 3.737 permessi di soggiorno. Relativamente al contrasto dell'immigrazione clandestina sono state trattate 25 pratiche di espulsione, con sei accompagnamenti in frontiera e tre avvii in centri di identificazione. La Polizia stradale ha elevato 8.000 contravvenzioni al codice della strada, denunciando 100 persone e ritirando 200 patenti di guida. La Polizia postale ha perseguito truffe telematiche ed altre illecite attivita' connesse a fraudolenti utilizzi e clonazioni di carte di credito, procedendo all'arresto di quattro persone e segnalando all'autorita' giudiziaria 50 persone
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: