gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » CITTà DELLA MUSICA, IL PD LANCIA APPELLO A BATTIATO
Pubblicato il 13/11/2012 19:07

Città della Musica, il Pd lancia appello a Battiato

pescara, pd, battiato, città musica

Di Pietrantonio: "E' necessario - ha detto - reperire 300/400.000 euro per attivare la struttura"

Il gruppo del Pd al Comune di Pescara sottolinea i problemi della "citta' della musica" realizzata al posto dell'ex inceneritore e lancia un appello a Franco Battiato, che visito' il cantiere al momento del suo avvio. Oggi, da Assessore alla Cultura della Regione Sicilia, potrebbe tornare in citta' e vedere come stanno le cose. Lo ha detto oggi a Pescara il capogruppo del Pd, Moreno Di Pietrantonio, evidenziando a che punto sono i lavori per il completamento dell'edificio e i ritardi registrati.

"E' necessario - ha detto - reperire 300/400.000 euro per attivare la struttura, cioe' acquistare arredamenti ed attrezzature. Il secondo problema e' quello della delocalizzazione del vicino canile, individuando una soluzione piu' adeguata e dignitosa per i cani e dando la possibilita' di realizzare il secondo lotto, altrimenti irrealizzabile". Durante un sopralluogo sul posto, Di Pietrantonio ha espesso "grande soddisfazione nel vedere realizzato il primo blocco del complesso, che prevede tre lotti. All'interno - ha spiegato - sono previste almeno 4 sale prove, una sala eventi, una zona interpoint, laboratori, sale d'ascolto, sala proiezioni, un bar-ristorante all'ultimo piano, un solarium e zona uffici. Il secondo lotto ha gia' un progetto definitivo e un finanziamento e comprende aule didattiche, aule per corsi di musica oltre che sale di registrazione. Il terzo lotto, che attualmente non ha ne' un progetto preliminare ne' un finanziamento, prevede un teatro di 280 posti e altre sale di registrazione".

Di Pietrantonio ha invitato l'amministrazione civica ad attivarsi per risolvere i problemi esistenti e, per quanto riguarda le risorse e la gestione della struttura gia' realizzata, ha proposto "il coinvolgimento, il contributo, dell'Universita' Gabriele d'Annunzio, del Conservatorio, della Camera di Commercio e le tante associazioni che operano in questo settore. Un invito anche alla Fondazione PescarAbruzzo nella persona del presidente Nicola Mattoscio, affinche' dia un contributo per l'apertura di questa struttura, che pone la nostra citta' ai livelli europei".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1