gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » CITTà SANT'ANGELO, ESPOSTA UNA TARGA AL MERITO CIVILE
Pubblicato il 26/11/2012 10:10

Città Sant'Angelo, esposta una targa al merito civile

città sant'angelo, civile, florindi, medaglia, merito, targa

La targa riporta la motivazione della medaglia ricevuta dal Capo di Stato lo scorso 14 ottobre

Da questa settimana, un nuovo messaggio accogliera' in Piazza IV Novembre i cittadini che vogliono entrare in Teatro o in Municipio: ieri mattina e' stata infatti scoperta la lastra con inciso il messaggio che la Presidenza della Repubblica Italiana, in occasione del conferimento della Medaglia d'argento al Merito Civile, ha dedicato a Citta' Sant'Angelo e agli angolani. Cittadini che, negli anni tra il 1941 e il 1944, dimostrarono spirito di solidarieta' e coraggio nell'accogliere chi aveva bisogno senza il timore delle ritorsioni nazifasciste.

Questo il testo completo, seguito dalla data del 25 novembre 2012: "Cittadina abruzzese fu sede, durante la seconda guerra mondiale, di un campo di concentramento per confinati. La popolazione, animata da profonda fede negli ideali di liberta', offri' un'ammirevole prova di generoso spirito di solidarieta', prodigandosi nell'accogliere nelle proprie abitazioni sfollati, ex internati e quanti avevano bisogno di aiuto, esponendosi alle ritorsioni delle truppe nazifasciste. Oggetto di un violento bombardamento, sopportava la perdita di numerose vite umane e diversi feriti. Chiaro esempio di spirito di sacrificio ed elette virtu' civiche. 1941 / 1944 - Citta' Sant'Angelo". Il riconoscimento e' stato consegnato lo scorso settembre direttamente dal presidente Giorgio Napolitano al sindaco Gabriele Florindi, accompagnato da una delegazione di concittadini. Il prossimo auspicio e' di rivedere a Citta' Sant'Angelo il presidente. Napolitano e' cittadino angolano onorario e ha ricevuto nel 1994 il San Michele d'Oro, il riconoscimento piu' prestigioso della comunita': Napolitano nell'occasione ha ritirato personalmente il premio. Una delegazione di angolani e' stata ricevuta al Quirinale anche nel febbraio 2008. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1