gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » CONFISCATO UN BAR DI LUCO DEI MARSI
Pubblicato il 26/02/2013 22:10

Confiscato un bar di Luco dei Marsi

avezzano, marsica, confisca, Luco dei Marsi, empty den, black out

Alienazione e la chiusura dell'esercizio commerciale nell'ambito dell'operazione "Empty den"

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Avezzano hanno sequestrato e confiscato il bar "Black out" che, nell'arco temporale di un anno, per specifici episodi avvenuti nel locale, aveva gia' subito quattro provvedimenti di sospensione della licenza. Il provvedimento e' stato emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione - di L'Aquila, presieduto dal giudice Giuseppe Romano Gargarella sulla scorta di una proposta avanzata dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano, Guido Cocco.

Nello specifico, e' stata applicata una norma prevista dal "Codice delle Leggi Antimafia", che solo da circa due anni e' entrato in vigore. In pratica, e' stata disposta una misura di prevenzione patrimoniale nei confronti dei titolari del bar, con l'alienazione e la chiusura dell'esercizio commerciale. Contestualmente, nei confronti della intestataria della licenza e' stata, altresi', disposta la misura di prevenzione personale della "sorveglianza speciale, per cinque anni, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza". Quest'ultima misura era stata gia' applicata al convivente della donna, di origine marocchina, attualmente detenuto.

Le indagini patrimoniali che hanno portato alla proposta di sequestro beni sono state sviluppate dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Avezzano nell'ambito dell'indagine  "Empty den" che lo scorso mese di settembre aveva permesso di disarticolare una "rete" di spaccio di sostanze stupefacenti, ad opera, prevalentemente, di cittadini extracomunitari di origine marocchina che operava a Luco dei Marsi e in altri centri della Marsica. A seguito del sequestro e' stato nominato un amministratore giudiziario che dovra' procedere a tutte le incombenze per addivenire alla confisca definitiva del bene sequestrato che, in tal modo, entra nella disponibilita' dello Stato.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1