La tragedia accaduta oggi a San Donato di Tagliacozzo riaccende la polemica dei sindacati, da mesi sul piede di guerra, sulla riorganizzazione del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che, sulla base di quanto elaborato dal Viminale, per il Comando provinciale dell'Aquila prevede forti tagli al personale operativo. "Da mesi - si legge in una nota a firma dei segretari provinciale dei sindacati di categoria CONAPO e UILPA, rispettivamente Elio D'Annibale e Stefano del Romano - stiamo cercando di far comprendere ai vertici del Dipartimento dei Vigili del Fuoco che il progetto di riordino elaborato, in fase di attuazione, per la provincia aquilana e' assolutamente fuori luogo e inadeguato in riferimento agli organici delle sedi dipendenti". "In particolare - spiegano i rappresentanti sindacali - i comprensori di L'Aquila ed Avezzano sono notoriamente ad alto rischio di incidenti rilevanti e, purtroppo, quanto accaduto oggi ne e' l'ennesima dimostrazione. E' anche per questo motivo che, sin dallo scorso mese di aprile, abbiamo intrapreso un braccio di ferro con l'amministrazione centrale al fine di scongiurare l'ulteriore penalizzazione di questo territorio mettendo scriteriatamente le mani sugli organici gia' ridotti al minimo". "Gia' dalle settimane scorse - rendono noto CONAPO e UILPA - sono iniziate a vedersi le conseguenze di questo inadeguato riordino con la conseguente riduzione delle squadre di intervento. Oggi, come consuetudine in questi casi per rispondere alle esigenze della sede di Avezzano, ovviamente rimasta sguarnita del personale tutto intervenuto a Tagliacozzo, e' dovuta partire una squadra completa da L'Aquila al fine di garantire il soccorso pubblico ordinario nell'area marsicana. Cio', evidentemente, ripercuotendosi sullo svolgimento del servizio delle sede centrale che, ovviamente, non puo' chiudere i battenti". "Tutto questo - terminano D'Annibale e Del Romano esprimendo sentimenti di cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime rimaste coinvolte nell'esplosione di Tagliacozzo - e' inaccettabile e continueremo a batterci con ogni mezzo affinche' il personale in servizio presso le sedi della provincia dell'Aquila, a cominciare proprio da quella di Avezzano, non solo non sia ridimensionato ma, piuttosto, sia potenziato, riuscendo a garantire adeguati standard di soccorso e sicurezza ai cittadini"
I messaggi di cordoglio
"A nome del Gruppo regionale del Partito Democratico, avendo appreso la notizia del terrificante incidente che ha portato all'esplosione di una fabbrica di fuochi d'artificio nei pressi di Tagliacozzo, intendo esprimere il massimo cordoglio per la scomparsa di due persone ed il ferimento di altre quattro, in quello che e' il bilancio, purtroppo ancora provvisorio, di questa sciagura". Lo afferma il capogruppo Pd Sandro Mariani. Si tratta - prosegue - di un incidente spaventoso, che potrebbe aver coinvolto anche altre persone ed al momento rimaniamo in trepidante attesa, sperando ovviamente che possano essere incolumi. Esprimo tutta la mia solidarieta' alla famiglia Paolelli, vittima di questa disgrazia assieme alle altre famiglie coinvolte, cui dico sin d'ora che saremo vicini. Un plauso alle forze dell'ordine che sono state tempestive ed efficaci nell'intervenire e portare soccorso in questo delicatissimo frangente".
Il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, ha appreso con sgomento la notizia del tragico incidente accaduto a Tagliacozzo. D'Alfonso sta seguendo l'evoluzione della vicenda tenendosi in contatto con i soccorritori. "Rngrazio sin d'ora - ha detto il presidente della Giunta regionale - i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale, i volontari della Protezione civile, il personale del 118, i Carabinieri e quanti stanno lavorando sul luogo della tragedia. La Regione - conclude D'Alfonso - e' a disposizione per ogni esigenza".
"Lo scoppio della fabbrica di fuochi di artificio a Tagliacozzo, che ha provocato morti e feriti, oltre agli incendi con cui sono ancora alle prese i vigili del fuoco, e' un evento terribile che ha colpito un'intera comunita'. Esprimo grande dolore e vicinanza ai feriti, alle loro famiglie e a quelle delle vittime". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, eletta in Abruzzo
"Esprimo il piu' profondo cordoglio per la tragedia di Tagliacozzo e la mia vicinanza alla famiglia Paolelli e a tutta la comunita' coinvolta in questo drammatico incidente che ha provocato morti e feriti". Lo dichiara la deputata Vittoria D'Incecco a proposito dell'esplosione di una fabbrica di fuochi d'artificio avvenuta oggi a Tagliacozzo, in localita' San Donato. "Sto seguendo con apprensione - prosegue - l'evolversi della situazione che lascia davvero senza parole anche perche' questo dramma riporta alla mente le vittime della violenta esplosione avvenuta circa un anno fa nell'azienda di fuochi pirotecnici Di Giacomo di Villa Cipressi di Citta' Sant'Angelo, in cui persero la vita i componenti della famiglia e, successivamente, uno dei vigili del fuoco intervenuti. Un ringraziamento doveroso e sentito ai vigili del fuoco, alla Forestale e a tutte le forze dell'ordine impegnate nelle operazioni di soccorso"
"L'esplosione della ditta di fuochi d'artificio a Tagliacozzo e' una terribile tragedia che colpisce un'intera regione. Voglio esprimere, in questo momento di dolore, la mia vicinanza ai familiari delle vittime". Lo dichiara il sottosegretario all'Economia Giovanni Legnini. "E' la seconda tragedia, in un anno, in questo delicato settore. Un evento che deve far riflettere anche sulla necessita' di intervenire con controlli rigorosi e puntuali per assicurare la sicurezza sui luoghi di lavoro"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: