gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » FIUMI SANGRO E LEBBA, IL WWF DENUNCIA CRITICITà ALLE FOCI
Pubblicato il 26/08/2013 18:06

Fiumi Sangro e Lebba, il Wwf denuncia criticità alle foci

denuncia, wwf, sangro, foci, lebba

Di Tizio: ''Lo stato della depurazione in Abruzzo crea un forte danno certamente all'ambiente ma anche alla nostra economia"

Una situazione grave alle foci dei fiumi Sangro e Lebba è stata denunciata dal Wwf in provincia di Chieti. Per il Sangro, alle note criticita', gli ambientalisti sommano i risultati degli esami sui prelievi Arta dello scorso 21 agosto che avrebbero evidenziato un livello di inquinamento di tipo microbiologico con Enterococchi 35 volte oltre i limiti di legge ed Escherichia coli quattro volte sopra i limiti. Per quanto riguarda la foce del Lebba, a Vasto, il Wwf sottolinea ''consistenti superamenti dei limiti sia a Sud sia a Nord''.

''Lo stato della depurazione in Abruzzo crea un forte danno certamente all'ambiente ma anche alla nostra economia - dice il presidente Wwf Abruzzo Luciano Di Tizio -. Le somme investite dalla Regione per l'intero comparto della depurazione sono 1/10 rispetto a quelle impegnate per una sola grande, inutile e dannosa opera stradale come la pedemontana Abruzzo - Marche che dovrebbe costare oltre 500 milioni di euro. Sarebbe infinitamente meglio indirizzare queste somme per risolvere le drammatiche condizioni dei nostri fiumi e presentare la nostra regione come una meta irrinunciabile per il turismo balneare. E' risanando l'ambiente e non continuando a cementificare che si puo' davvero rilanciare l'economia abruzzese''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1