gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » ICI, ACCOLTI I RICORSI DEL COMUNE DI GIULIANOVA
Pubblicato il 26/02/2013 08:08

Ici, accolti i ricorsi del comune di Giulianova

giulianova, cassazione, mastromauro, ici, corte di cassazione

La Corte di Cassazione dà ragione all'amministrazione di Mastromauro

 

La Corte di Cassazione ha accolto  cinque ricorsi presentati dal Comune di Giulianova che si era appellato alle sentenze di secondo grado della Commissione tributaria de L'Aquila, statuendo l'assoggettabilità all'ICI, ciò che farà affluire definitivamente nella casse comunali oltre 600.000 euro per le annualità passate

Dopo la sentenza della Cassazione che nel 2010, accogliendo la tesi dell'allora dirigente Donato Simeone, sancì il principio della retroattività in materia di valori delle aree edificabili assoggettate all'Ici, l'Imposta Comunale sugli Immobili, oggi la Suprema Corte ha di nuovo dato ragione all'Amministrazione giuliese relativamente alla ex colonia 'Rosa Maltoni Mussolini', già dell'Enam (Ente Nazionale Assistenza Magistrale), poi passata all'Inpdap ed oggi di proprietà dell'Inps. . "La Suprema Corte - dichiara in proposito il sindaco Francesco Mastromauro - ci ha dunque dato ragione, con una sentenza destinata a fare scuola perché sostenevamo come la 'Rosa Maltoni' dovesse essere assoggettata all'Imposta Comunale sugli Immobili. E' noto - prosegue il sindaco - come la 'Maltoni', un tempo colonia marina per insegnanti e loro familiari, abbia poi vissuto un accentuato decadimento e, da anni, non ospita alcuna attività né istituzionale né commerciale, essendo svanita anche la prospettiva, fatta balenare anni or sono dalla proprietà, di trasformarla in moderna attività alberghiera. Proprio questa iniziativa, peraltro sottolineata anche da una interrogazione parlamentare, indusse l'allora dirigente Simeone ad attivarsi per le attività di accertamento dopo aver riscontrato il mancato pagamento da parte dell'Enam. A nulla sono servite le tesi degli Enti proprietari i quali hanno sempre sostenuto che la struttura fosse esente in quanto Onlus. E' il caso di dire che la nostra caparbietà ha avuto la meglio". Ha concluso Mastromauro.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1