gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IL COORDINAMENTO CICLABILI ABRUZZO CHIEDE A CHIODI LO SVILUPPO LA MOBILITA' CICLISTICA
Pubblicato il 04/05/2013 22:10

Il coordinamento ciclabili Abruzzo chiede a Chiodi lo sviluppo la mobilita' ciclistica

chiodi, bicicletta, ciclabili

Il coordinamento ciclabili Abruzzo chiede al governatore che il rilancio socio-economico del 'Sistema Abruzzo', che sara' frutto dell'accordo generale quadro sulle infrastrutture annunciato in questi giorni, passi anche attraverso lo sviluppo la mobilita' ciclistica e del trasporto pubblico locale.

'Nonostante, con la Legge 8/20013, si sia dotata di una legge dove l'Ente si impegna a promuovere la realizzazione ed il completamento di percorsi ciclabili e ciclopedonali e abbia in progetto il completamento della Ciclovia Adriatica, la Regione Abruzzo ha impegnato scarsissime risorse per dotarsi di una rete di percorsi alternativi alla mobilita' automobilistica, e dimostra poco interesse nell'implementazione del trasporto pubblico locale e dello sviluppo dell'intermodalita' tra treno, autobus, trasporto nautico e biciclette: ancora al palo la convenzione con Trenitalia per il trasporto gratuito, in ambito regionale, delle biciclette sui treni, nonostante siano stati stanziati 30.000 euro nel bilancio regionale 2013; l'utilizzo dei fondi FAS per il completamento delle piste costiere del teramano e' ancora in forse e l'inizio dei lavori per la Via Verde della Costa Teatina tarda ad arrivare. Mancano interventi progettuali per collegare i percorsi costieri con le aree interne'.

'La mobilita' ciclistica - conclude il Coordinamento - e' un 'affare' serio, e come tale va trattato. Ha una sua dignita' a livello trasportistico, potendo cambiare, in meglio, l'aspetto delle nostre citta' ha una forte rilevanza economica per le ricadute che il turismo in bici potrebbe avere nei nostri territori, soprattutto in quelli interni, ha positive ricadute sulla salute dei cittadini e sul miglioramento della vita nelle nostre città'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1