gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IL VESCOVO MOTOCICLISTA GUIDA IL PELLEGRINAGGIO
Pubblicato il 29/07/2012 13:01

Il vescovo motociclista guida il pellegrinaggio

vescovo, san gabriele, mencuccini, pellegrinaggio

A San Gabriele i bikers hanno seguito Monsignor Giulio Mencuccini

Sono arrivati in centinaia da tutt'Italia a bordo delle loro motociclette per radunarsi al Santuario di San Gabriele, ai piedi del Gran Sasso, guidati da un centauro d'eccezione: il vescovo-biker Giulio Mencuccini, originario di Fossacesia, in sella ad una Yamaha Supertenere', che sul cruscotto, questa mattina, con tanto di foto del Santo sul cruscotto in bella vista. Una festa 'a due ruote', quella di questa mattina nel santuario abruzzese, che ha uno scopo benefico: raccogliere fondi per costruire un asilo polivalente in Indonesia. Il vescovo, infatti, e' missionario da oltre 30 anni in questo Paese e vescovo della diocesi di Sanggau, nel Borneo occidentale, usa la moto per raggiungere i fedeli attraversando campagne e foreste.

Il motoraduno e' stato organizzata dai padri passionisti in collaborazione con il motoclub di Cerchiara e rientra all'interno delle celebrazioni del 150esimo anniversario della morte di San Gabriele. "E' un'iniziativa che mi stava a cuore da tanto tempo - racconta Monsignor Mencuccini a Radiovaticana - volevamo fare questa 'Festa del motociclista' e quest'anno ci siamo riusciti. Insieme con altri amici motociclisti della mia zona - io sono della zona di Chieti - ci siamo dati da fare per organizzare una bella manifestazione non solo folkloristica, per la presenza della moto, ma anche spirituale".

"Una manifestazione che possa dare un segno, perche' oggi - sottolinea il vescovo passionista - quando si pensa ai motociclisti si pensa sempre un po' in modo negativo, mentre la mia esperienza - e' da anni che organizzo i 'motopercorsi' di solidarieta', per aiutare i fedeli della mia diocesi, sin dal 1995 - mi fa dire che ogni anno i motociclisti crescono ed aiutano e anche spiritualmente fanno dei progressi".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3