gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IMPIANTI CHIUSI AL GRAN SASSO, PROTESTANO GLI OPERATORI
Pubblicato il 26/12/2012 18:06

Impianti chiusi al Gran Sasso, protestano gli operatori

aquila, cialente, l'aquila, gran sasso, neve, chiusi

Nel mirino il sindaco dell'Aquila Cialente. L'assessore De Santis: riapertura per il 28 dicembre

 

'Sindaco vai a casa'. Protestano gli operatori turistici di Fonte Cerreto, localita' alla base della funivia del Gran Sasso che conduce alla stazione sciistica di Campo Imperatore che attribuiscono al primo cittadino aquilano, Massimo Cialente, la responsabilita' nei ritardi dell'apertura degli impianti di risalita, con la stagione 'praticamente saltata'. Questa mattina si sono dati appuntamento per protestare esponendo striscioni e manifesti.

'Cialente ha ucciso il Gran Sasso - dice l'albergatrice Ada Fiordigigli, vicepresidente dell'associazione Gran Sasso Treessessanta che ha organizzato la manifestazione di questa mattina -. La stagione ormai e' andata. Quando hanno saputo degli impianti ancora chiusi gli sciatori hanno disdetto le prenotazioni. Il sindaco non puo' accusarci di essere incapaci, puo' dirlo se tengo chiusa la struttura mentre tutto il resto e' in funzione. Ma non e' cosi'. Perche' i turisti dovrebbero venire qui se non possono sciare?'.

Il 20 dicembre scorso alcuni consiglieri comunali dell'opposizione durante la prima conferenza territoriale sul turismo promossa dal Comune avevano issato cartelli di protesta contro la mancata riapertura degli impianti di Campo Imperatore, chiedendo al sindaco una data 'credibile' o le dimissioni.

La replica del Comune dell'Aquila

 'Il 28 dicembre gli impianti sciistici di Campo Imperatore dovrebbero riaprire in modo da salvare un pezzo di stagione'. Lo ha detto l'assessore al Turismo del Comune dell'Aquila, Lelio De Santis, facendo il punto sulla mancata riapertura degli impianti sul Gran Sasso aquilano. Caso che anche stamani ha provocato la protesta di operatori alberghieri e turistici, alcuni dei quali denunciano anche il degrado che si trova scendendo dalla funivia che collega Fonte Cerreto a Campo Imperatore. Domani e' atteso l'ok del Ministero dopo il sopralluogo della speciale commissione.

L'assessore utilizza il condizionale perche', sottolinea, 'la situazione e' relativa alle notizie riferite dalla Direzione e dal Cda del Centro turistico del Gran Sasso. Il Comune e il sindaco non possono fare ne' piu' ne' meno - continua De Santis -. E forse il Cda doveva fare qualcosa e di piu' concreto prima, l'ho detto personalmente ai componenti'.

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1