gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IN AUMENTO ALL'AQUILA IL DISAGIO SOCIALE TRA GLI ANZIANI
Pubblicato il 17/12/2013 00:12

In aumento all'Aquila il disagio sociale tra gli anziani

l'aquila, anziani, disagio sociale

Aumenta all'Aquila il disagio sociale tra gli anziani. Una situazione, secondo la Fnp-Cisl, esplosa dopo il sisma del 2009, ''che va ad incidere negativamente sul benessere fisico e psicologico". Lo ha affermato il segretario del sindacato, Rodolfo Fabi, nel corso del consiglio generale territoriale del Sindacato pensionati Cisl, che si e' svolto oggi nel capoluogo. "Gli anziani, negli ultimi tempi, hanno dovuto fare i conti anche con il dilagare della micro-criminalita', con continui episodi di furti ai danni di persone che vivono sole: un fenomeno sintomatico di un crescente disagio che, prima del terremoto, non si avvertiva in citta' e che rende necessario un ulteriore impegno di forze di polizia e istituzioni locali, che gia' stanno lavorando congiuntamente per rendere il territorio piu' sicuro. Il mutamento della geografia demografica dell'Aquila e del suo comprensorio - ha proseguito Fabi - ha prodotto un altro effetto negativo: l'isolamento degli anziani, che si sentono sempre piu' abbandonati e privi di punti di riferimento. A questo si somma la crisi economica e congiunturale che colpisce, in modo particolare, la categoria dei pensionati, molti dei quali stentano ad arrivare a fine mese''. Fabi ha auspicato "un miglioramento delle condizioni di vita dei pensionati e un aumento dei servizi dedicati alla terza eta'. Sono ancora tanti i nodi da sciogliere sul piano sociale e delle categorie a rischio, dal peso fiscale, alla burocrazia

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1