Resta ai arresti domiciliari l'ex assessore regionale alla Cultura Luigi De Fanis ristretto in casa dallo scorso 12 novembre nell'ambito dell'operazione denominata 'Il Vate'. Lo ha deciso stamani il Tribunale del Riesame dell'Aquila, presieduto dal giudice Giuseppe Romano Gargarella, che ha respinto la richiesta dei legali dell'indagato (Domenico Frattura e Massimo Cirulli) che avevano fatto ricorso contro il provvedimento dell'8 gennaio con cui il gip del Tribunale di Pescara, Maria Carla Sacco, aveva respinto la richiesta di liberta'. La difesa ha annunciato che ricorrera' in Cassazione. L'inchiesta della Procura di Pescara mira a far luce sulle modalita' di erogazione dei contributi in base alla legge regionale n.43/73 che disciplina l'organizzazione, l'adesione e la partecipazione a convegni e altre manifestazioni culturali. De Fanis e' accusato di aver chiesto tangenti in cambio di fondi gestiti dal suo assessorato. I reati che gli vengono contestati, a vario titolo, sono di concussione, truffa aggravata e peculato. L'indagini aveva preso il via dalla denuncia di un imprenditore che si era rivolto al Corpo forestale dello Stato. Lo stesso De Fanis e' sotto inchiesta, da parte della Procura di Lanciano, che gli contesta il tentativo di omicidio nei confronti della moglie. Alla sua segretaria, indagata anch'ella con altre persone nell'inchiesta 'Il Vate', avrebbe detto di voler avvelenare la consorte. In questo contesto l'ex assessore, che attualmente condivide l'abitazione con la moglie, si e' difeso sostenendo che quella era solo una battuta. Sempre De Fanis e' indagato anche dalla Procura di Pescara nell'ambito dell'inchiesta su presunti indebiti rimborsi spesa per viaggi istituzionali. In questo filone i reati contestati ai 25 indagati tra assessori e consiglieri regionali, presidenti della Giunta e del Consiglio compresi, vanno dal peculato alla truffa e al falso ideologico.
© Riproduzione riservata
Parla l'avvocato difensore Domenico Frattura
Ultimo aggiornamento 12/11/2013 20:08Ultimo aggiornamento 16/04/2014 16:04
Ultimo aggiornamento 24/03/2014 13:01
Pronta relazione per pm
Ultimo aggiornamento 23/03/2014 19:07Ultimo aggiornamento 14/03/2014 13:01
Ultimo aggiornamento 12/03/2014 16:04
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
Condividi: