gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » IVONE: "CRAC DI VILLA PINI CAUSATO DALLA DISTRAZIONE DI 30 MILIONI"
Pubblicato il 28/03/2015 11:11

Ivone: "crac di Villa Pini causato dalla distrazione di 30 milioni"

Il crac della clinica privata Villa Pini per il curatore fallimentare del gruppo, l'avvocato Giuseppina Ivone, e' "addebitabile alle distrazioni che si sono realizzate almeno per 30 milioni di euro dal 2005 al 2010". L'avvocato Ivone lo ha detto deponendo davanti al Tribunale di Chieti, nell'udienza odierna del processo per bancarotta fraudolenta in cui sono imputati Vicenzo Angelini, ex patron del gruppo della sanita' privata, e altre cinque persone a vario titolo. Distrazioni, secondo il curatore fallimentare, di cui hanno "beneficiato Angelini, altri componenti della sua famiglia e anche soggetti terzi. Questa per noi - ha detto ai giudici l'avvocato - e' la causa dell'insolvenza del gruppo, il tema delle Asl per la curatela e' fuori dalla vicenda". Giuseppina Ivone e' uno dei testimoni, gia' ascoltato all'inizio del processo, ad ottobre 2012, che la difesa di Angelini ha chiesto di poter riascoltare. Oggi ha risposto alle domande sia di difesa, sia di accusa. Per la difesa di Angelini, che ha rivolto uno specifico quesito in questo senso al curatore fallimentare, la crisi del gruppo (con varie strutture in Abruzzo) e' addebitabile, invece, al mancato versamento di 150 milioni di euro da parte delle Asl. Riguardo al passivo dell'intero gruppo di societa' fallite, la cifra accertata dalla curatela e' di un miliardo di euro: al riguardo il curatore ha consegnato al collegio giudicante l'elenco aggiornato del passivo delle societa' riconducibili ad Angelini: spiccano quello dell'ex Villa Pini, per oltre 318 milioni di euro, e della Novafin la holding del gruppo, con oltre 340 milioni di euro. Ivone nel corso dell'udienza ha anche reso noto che e' pendente dinanzi al Tribunale delle imprese dell'Aquila un'azione di responsabilita' relativa al periodo 2005-2010 "sulla 'mala gestio' operata negli ultimi cinque anni dall'organo amministrativo e dal collegio sindacale". La prossima udienza e' stata fissata per l'8 maggio.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1