Una rinascita della citta' a partire dalla centesima piazza, quella virtuale. Questo lo scopo dell'iniziativa "Piazza 100: nuovi luoghi di ricostruzione della comunita' aquilana", promosso dal Comune di L'Aquila e realizzato dall'Enea, attraverso gli uffici per la Smart City e per la Partecipazione, che si svolgera' domani, a partire dalle ore 15, all'interno del Salone della Ricostruzione (via Rodolfo Volpe, localita' Monticchio, stabilimento ex Agrioformula). L'apertura dei lavori sara' affidata agli interventi del vice sindaco, con delega alla Smart City, Nicola Trifuoggi e dell'assessore alla Partecipazione Fabio Pelini. Seguira' un momento di approfondimento rispetto al progetto e dalle ore 16, tre tavoli di lavoro. Il primo sara' dedicato all'innovazione sociale ed in particolare a come sviluppare competenze nel settore; il secondo, alla rigenerazione urbana, cioe' al come progettare una smart city; il terzo, infine, ai temi della comunita' attiva e delle iniziative di partecipazione dei cittadini. L'iniziativa, cui e' abbinato anche un concorso, vuole promuovere, ai fini della realizzazione di una smart city, un insieme coordinato di interventi che si sviluppino sul web e sulla scena urbana, allo scopo di favorire, proprio come in una piazza virtuale, scambi di idee e di progetti e momenti di confronto partecipativo. La locandina con il programma e le altre informazioni sono pubblicate sul sito istituzionale del Comune di L'Aquila
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: