La Banca degli Occhi dell'Aquila ha rinnovato la certificazione del sistema di gestione qualita': la struttura dell'ospedale San Salvatore e' da oltre dieci anni il centro di riferimento regionale per le donazioni e trapianti di cornea e per le membrane amniotiche, non solo per l'Abruzzo ma anche per il Molise, ed e' uno dei pochi reparti del nosocomio aquilano ad aver ottenuto questa certificazione. ''Oramai sono sei anni che riusciamo a mantenere attiva la certificazione - ha spiegato il direttore della banca degli occhi, il dottor Germano Genitti - Il nostro e' un modus operandi diverso, di qualita'. Sicuramente e' molto faticoso lavorare seguendo determinate pratiche, soprattutto nella situazione in cui si trova la sanita'. Si parla di trapianti, quindi i rischi devono essere pari a zero''. I certificatori hanno ispezionato il centro per due giorni, stabilendo che il sistema di qualita' adottato dalla Banca, ''che permette di monitorare e controllare i dati al meglio, funziona alla perfezione'' - ha spiegato ancora Genitti. Quella della qualita' si unisce alla certificazione del Centro nazionale trapianti, che permette alla struttura aquilana di poter operare nel campo dei tessuti, con importanti risultati. ''In 10 anni di attivita' - spiega Genitti - siamo arrivati a duemila tessuti processati, tra cornee e membrane amniotiche''. La struttura aquilana e' pronta ad attivare l'ambulatorio specializzato nelle patologie della cornea e della superficie oculare. ''Ci occupiamo della diagnosi e terapia della cornea - ha continuato Genitti - servendoci dell'ausilio di strumentazioni sofisticate e personale qualificato, oltre che della collaborazione di tante unita' diverse''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: