Tremila chilometri nel deserto australiano, km tra Darwin e Adelaide, nel minor tempo possibile alimentati solo da energia solare. Parte domani alle 8.30 il World Solar Challenge, corsa riservata a veicoli a energia solare. A rappresentare l'Italia ci sara' il team Onda Solare di Castel San Pietro Terme con il prototipo Emilia 3, messo a punto all'interno del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia elettrica e dell'Informazione (Dei) dell'Universita' di Bologna. Non e' gara di velocita' ma di durata in cui, dove tutto si gioca sulla strategia d'utilizzo dell'energia solare. "La partecipazione di Emilia 3 all'edizione 2013 del WSC - commenta il prof. Claudio Rossi del Dei - non sarebbe stata possibile senza il fondamentale supporto di tanti sponsor tecnici che hanno sostenuto il team nella costruzione della macchina, delle persone che ci hanno sostenuto con le loro donazioni e dell'Universita' di Bologna. La sofisticata elettronica e la meccanica, innovativa per sospensioni e ruote, e' stata infatti sviluppata all'interno del Dipartimento di Ingegneria, insieme a diversi partner industriali". Il progetto Emilia 3 e' patrocinato dal CNR, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Provincia di Bologna e di Pescara, dal Comune di Castel San Pietro Terme e di Maranello, dall'istituto IPSIA-Ferrari e da Assomotoracing.
© Riproduzione riservata
La Provincia di Pescara ha realizzato una soluzione...
Ultimo aggiornamento 24/10/2013 16:04Ultimo aggiornamento 15/10/2013 06:06
Coinvolte solo dieci realtà territoriali in tutto il...
Ultimo aggiornamento 12/10/2013 23:11Ultimo aggiornamento 03/10/2013 06:06
I lavori sono possibili grazie ad un finanziamento di...
Ultimo aggiornamento 23/11/2012 13:01I cittadini hanno a disposizione tutta una serie di servizi
Ultimo aggiornamento 01/11/2012 11:11"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: