'Criticita' elevata' per rischio idrogeologico localizzato e per rischio idraulico, domani e dopodomani, in quasi tutte le zone di allerta della regione. Lo dice il bollettino di criticita' emesso dal Centro funzionale della Protezione civile d'Abruzzo, che invita i Comuni ad ''attivare il monitoraggio delle zone esposte a rischio tramite il presidio territoriale e a mettere in atto le azioni previste dal Piano di Emergenza Comunale con particolare riferimento all'informazione della popolazione''. ''Dalla mattina di domani e per le successive 24-36 ore - si legge nell'avviso - e' prevista 'elevata criticita'' per rischio idraulico diffuso su bacino Tordino-Vomano, bacino Basso del Pescara, bacino del Sangro, bacino Alto del Pescara; 'elevata criticita'' per rischio idrogeologico localizzato su Marsica; 'moderata criticita'' per rischio idraulico diffuso su Marsica''. Nelle zone a criticita' elevata potrebbero verificarsi ''allagamenti diffusi, innalzamenti significativi dei livelli idrici, piene fluviali con intensi ed estesi fenomeni di erosione e alluvionamento, con coinvolgimento di aree anche distanti dai corsi d'acqua, possibili fenomeni di tracimazione, sifonamento o rottura delle opere arginali, sormonto delle opere di attraversamento, nonche' salti di meandro, probabile innesco di frane e smottamenti dei versanti in maniera diffusa ed estesa''. ''Si raccomanda, in particolare nelle zone interessate da criticita' elevata - si legge nell'avviso - di attuare servizi di monitoraggio su aree esposte a rischio di allagamenti e/o a fenomeni gravitativi; prestare particolare attenzione a sottopassaggi pedonali e veicolari nonche' ad altro manufatto tendente a rapido allagamento''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: