gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » MILANO, AULA MAGNA INTITOLATA A EMILIO ALESSANDRINI E GUIDO GALLI
Pubblicato il 31/05/2013 00:12

Milano, aula Magna intitolata a Emilio Alessandrini e Guido Galli

milano, alessandrini, palazzo di giustizia, emilio, aula magna, marco alessandrini

I due magistrati furono uccisi dal gruppo terroristico di 'Prima Linea'

L'Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano e' stata intitolata stamattina a Emilio Alessandrini e Guido Galli, i due magistrati uccisi dal gruppo terroristico di 'Prima Linea'. Durante la cerimonia, e' stata affissa una targa all'ingresso dell'aula in memoria dei due "rappresentanti delle istituzioni", vittime del terrorismo. Il presidente della Corte d'Appello di Milano, Giovanni Canzio, ha sottolineato "l'ampia partecipazione" di avvocati e magistrati che hanno gremito l'Aula Magna. 

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Giunta milanese dell'Anm, Luigi Orsi, il presidente dell'Ordine degli avvocati di Milano, Paolo Giuggioli, e il direttore de 'La Stampa', Mario Calbresi, figlio del commissario Luigi Calabresi, ucciso da esponenti di 'Lotta Continua'. Erano presenti nell'aula, tra gli altri, anche il capo della Procura milanese, Edmondo Bruti Liberati, il procuratore generale, Manlio Minale, e l'avvocato Umberto Ambrosoli, figlio di Giorgio, oltre ai familiari di Alessandrini e Galli, comprese le due figlie di quest'ultimo, giudici presso la Corte d'Appello di Milano. Canzio ha sottolineato l'importanza del gesto di intitolare l'aula a Alessandrini e Galli per "affidare a questi due maestri di riferimento la traccia del dialogo tra generazioni, per il loro ruolo dentro le istituzioni nella difesa della liberta', della dignita' e della democrazia fino all'estremo sacrificio della vita".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1