gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » "MONTAGNA AMICA", CHIUSA LA 19ESIMA EDIZIONE
Pubblicato il 11/02/2013 10:10

"Montagna amica", chiusa la 19esima edizione

montagna, nuova, amica, acropoli

La manifestazione è organizzata ogni anno dall'associazione Nuova Acropoli a Castel del Monte

Si e' conclusa ieri la 19esima edizione del campo scuola "Montagna Amica" che l'associazione Nuova Acropoli organizza ogni anno a Castel del Monte. Hanno partecipato 130 volontari dei quali circa 90 erano alla loro prima esperienza e stanno frequentando i corsi di formazione al volontariato di protezione civile che l'associazione organizza in tutte le sue sedi italiane.

Oltre ad aver ricevuto lezioni sui rischi della montagna, sulla struttura e la legislazione della Protezione Civile, i volontari in formazione hanno affrontato, divisi in squadre, sei diversi tipi di esercitazioni guidati dagli istruttori e dai volontari con maggior esperienza. Tre esercitazioni si sono svolte in montagna. Nella prima hanno imparato a muoversi con le ciaspole e messo alla prova la loro resistenza, entrando in sintonia con la bellissima natura del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga di cui hanno potuto apprezzare il silenzio. Hanno poi sperimentato alcune tecniche di sopravvivenza costruendo un rifugio e accendendo un fuoco dopo aver reperito l'occorrente in un bosco innevato. Le squadre infine hanno appreso come si utilizzano le sonde e si muove una linea di ricerca in caso di valanga, inoltre hanno potuto conoscere e sperimentare l'uso dell'A.R.V.A. Altre tre esercitazioni si sono svolte all'interno del borgo di Castel del Monte. Nel centro storico e' stato simulato uno scenario post-sismico ed i volontari hanno dovuto esplorare il paese per trovare una via d'accesso sicura ed arrivare a soccorrere un ferito. Nell'esercitazione di primo soccorso e' stato affrontato il tema delle lesioni da freddo per imparare a conoscerle e prevenirle, ma anche a saper intervenire nel modo piu' corretto, inoltre sono stati illustrati i diversi tipi di barelle e le tecniche di caricamento. Infine i volontari si sono cimentati in esercizi pratici di psicologia con lo scopo di migliorare il lavoro di squadra e saper affrontare paure e difficolta' individuali. Non sono mancati i momenti di svago come la gara notturna di orienteering tra le strade innevate del centro storico, un'occasione divertente per scoprire gli scorci piu' suggestivi, o la festa di carnevale organizzata dalla Polisportiva di Castel del Monte. Il campo si e' concluso con la consegna degli attestati di partecipazione alla presenza del sindaco Luciano Mucciante e del responsabile nazionale del settore di protezione civile di Nuova Acropoli Emanuele Salerno. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1