gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » MONTESILVANO, SERVIZIO ANTI SCIACALLAGGIO DEI CARABINIERI
Pubblicato il 13/11/2013 18:06

Montesilvano, servizio anti sciacallaggio dei carabinieri

montesilvano, sciacalli

Delle pattuglie, anche in borghese, circoleranno per evitare che qualche malintenzionato entri in azione mentre gli edifici evacuati sono vuoti

Alla luce del provvedimento di evacuazione, scattato nella notte a Montesilvano per il rischio di tracimazione del Saline, i carabinieri hanno deciso di attivare un servizio antisciacallaggio per tenere sotto controllo attivita' produttive e abitazioni. Delle pattuglie, anche in borghese, circoleranno per evitare che qualche malintenzionato entri in azione mentre gli edifici sono vuoti. Il servizio sara' attivo anche la notte. Intanto, per finanziare gli interventi di emergenza legati alla pioggia, la giunta comunale di Montesilvano si e' riunita stamani - presieduta dal sindaco Attilio Di Mattia - e' ha deciso di destinare una somma paria 5.000 euro ai lavori da realizzare in queste e nelle prossima ore. A Palazzo di citta' si e' deciso, poi, che le scuole di Montesilvano rimarranno chiuse anche nella giornata di domani.
A Montesilvano l'emergenza e' stata affrontata da circa 120 uomini tra i volontari della Protezione civile, i vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia municipale, con venti mezzi a disposizione, tra cui due idrovore dei vigili (di cui una arrivata da Viterbo), un pullman per il traporto dei disabili e dei fuoristrada. Tra gli interventi messi in atto dalla Protezione civile, i soccorsi ad automobili rimaste in panne nei sottopassi allagati, i prosciugamenti di abitazioni dove l'acqua e' penetrata in abbondanza - oltre che i servizi lungo le strade - i trasporti di persone disabili e i presidi ai fiumi, oltre alle comunicazioni alle famiglie interessate all'ordine di evacuazione.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3