Una decina di soccorritori del Centro nazionale soccorso alpino e speleologico dell'Abruzzo si trovano bloccati sul Gran Sasso a 2.500 metri di quota a causa dell'imperversare di una bufera. Il personale specializzato stava tentando di raggiungere a piedi la zona della Conca degli invalidi-Valle dei ginepri, dove venerdi' scorso sono precipitati e deceduti due giovani militari pugliesi effettivi al IX Reggimento alpini di stanza a L'Aquila. I soccorritori del Cnsas non corrono comunque alcun pericolo essendo equipaggiati anche per bivaccare. Al momento attendono che la bufera si plachi o per tentare il recupero delle salme, gia' assicurate a terra con delle barelle, o tornare al campo base istituito a Prati di Tivo. A disposizione ci sono due elicotteri, uno del 118 e l'altro della Forestale, pronti a decollare non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno.
***********
Negativo anche stamani l'esito del tentativo compiuto poco dopo le 6:30 dall'elicottero del 118 di avvicinarsi alla zona (quota 2.400) dove si trovano i corpi dei due giovani alpini Giovanni De Giorgi, 26 anni di Galatina e Massimiliano Cassa, 29, di Corato che venerdi' scorso sono scivolati in un canalone, sul Gran Sasso, per oltre 300 metri, durante un'escursione. Il vento a circa 50 nodi, la neve che cade a intermittenza, nubi e nebbia non lo hanno consentito. Ora stanno procedendo le squadre da terra: dieci tecnici, tra Cnsas e Forestale, con una situazione meteorologica che gli esperti definiscono estremamente pericolosa per la loro sicurezza. Da Prati Di Tivo hanno raggiunto, con telecabina, quota 2.200 metri ma dovranno percorrerne un altro migliaio di metri a piedi - girando intorno alla montagna per arrivare in zona - carichi di materiale tecnico che dovra' essere usato per recuperare i due corpi dal canalone e portarli ad una quota piu' bassa, dove l'elicottero avrebbe meno difficolta' ad operare. Non e' escluso che le condizioni del tempo migliorino; in quel caso o l'elicottero del 118 o quello del Corpo Forestale dello Stato sarebbero pronti a rialzarsi in volo
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: