gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » PERDONANZA 2014, APERTA LA PORTA SANTA
Pubblicato il 29/08/2014 00:12

Perdonanza 2014, aperta la Porta Santa

l'aquila, perdonanza, porta santa

Intorno alle 20 la 720esima edizione della Perdonanaza ha conosciuto il momento piu' atteso con l'apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio a conclusione del Corteo storico della Bolla. E' stato il Cardinale Ennio Antonelli, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Famiglia a ordinarne l'apertura dopo i tradizionali tre tocchi. Da quel momento, per un giorno (e cioè fino alla sera del 29 agosto, quando la Porta Santa sarà chiusa) sarà possibile ottenere l'indulgenza plenaria ''sinceramente pentiti e confessati'', come disposto nella Bolla del Perdono del 1294 di Papa Celestino V. Tantissime le persone che hanno voluto assistere al passaggio del Corteo della Bolla e assistere alla cerimonia religiosa. Gli organizzatori hanno parlato questa sera di non meno di 20mila persone che si sono assiepate lungo il persorso e sul piazzale di Collemaggio.Tantissime le rappresentanze istituzionali abruzzesi e nazionali. Il Governo era rappresentato dal sottosegretario all'Economia Giovanni Legnini, la Regione dal Presidnete della Regione Luciano D'Alfonso,del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, consiglieri e amministratori comunnali di tantissime muinicpalità delle quattro province abruzzesi che hanno sfilato con i propri gonfaloni. Ovviamente il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente e l'intero consiglio comunale, l'acivescovo metropolita mons. Giuseppe Petrocchi, il clero. gruppi storici, i tre figuranti principali del Corteo, la Dama della Bolla, Giorgia Miriam Silveri, che portava l'astuccio che un tempo custodiva il documento papale, e il Giovin Signore, Patrizio De Matteis, che teneva il ramo dell'orto del Getsemani con cui il cardinale ha battuto per aprire la Porta Santa, e la Dama della Croce, Maria Cristina Antonangeli. Domani sera a conclusione di questa edizione della Perdonanza il corteo farà il percorso inverso. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1